1. Il contratto di alloggio è concluso nel momento in cui la camera è stata prenotata e confermata oppure, se la conferma non è stata più possibile per motivi di tempo, è stata resa disponibile.
2. La conclusione del contratto di alloggio obbliga le parti contraenti all'adempimento del contratto, indipendentemente dalla durata della conclusione del contratto.
3. L'albergatore (locatore) è tenuto a risarcire l'ospite se la camera non viene messa a disposizione.
4. Se l'ospite non usufruisce delle prestazioni contrattuali, è tenuto a pagare il prezzo concordato o usuale, dedotte le spese eventualmente risparmiate dall'albergatore. Secondo l'esperienza, il risparmio ammonta al 20% del prezzo del pernottamento per i pernottamenti e al 40% del prezzo della pensione per le soluzioni con pernottamento e prima colazione (camera con pasti).
5. a) L'albergatore (locatore) è tenuto in buona fede ad assegnare, se possibile, le camere/gli appartamenti non utilizzati ad altri ospiti per evitare danni.
5. b) Fino alla riassegnazione della camera, l'ospite è tenuto a pagare l'importo calcolato ai sensi della clausola 4 per la durata del contratto.
6. Il giorno di arrivo e quello di partenza contano come un giorno unico.
7. Completando la prenotazione del tuo viaggio, accetti di ricevere e-mail che potremmo inviarti contenenti informazioni sulla tua destinazione e offerte (incluse offerte di terze parti) pertinenti alla tua prenotazione di viaggio e alla tua destinazione.
8. Il foro competente esclusivo è quello della sede aziendale.